Wähle zu den klärenden Textabscnitt aus (80 words max)

Danni alla memoria - Come risolvere

Pagina 1 su 2

Spesso si pensa alla memoria mentale come qualcosa di astratto che non può essere migliorato, ma che può solo peggiorare. Tuttavia, pur sapendo che la memoria può peggiorare, non ci poniamo minimamente il problema di salvaguardare la sua salute, troppo sicuri di noi stessi e delle nostre scelte quotidiane. Vogliamo credere, fingendo di non capire, che la memoria si rovini con il tempo, con il trascorrere degli anni, per cui non ci sia alcun bisogno di impegno da parte nostra perché, prima o poi, si rovinerà a tutti. Eppure lo sappiamo, dentro di noi, che non è affatto così, ma fingiamo di non capire. 

La memoria è una funzione fondamentale del nostro cervello fisico, ed è estremamente importante per la nostra salute emotiva, mentale e fisica. Se abbiamo memoria, per esempio possiamo ricordare ciò che in passato ci ha danneggiato, evitando così di ripetere l’errore o consumare nuovamente quell’alimento che ci ha già ferito tanti anni fa. Non ricordando, continuiamo a ripetere lo stesso errore senza creare collegamenti mentali, senza capire cosa ci ha fatto del male e non potendo rifiutarci di ripetere l’errore. Sì, avere memoria ci fa bene alla salute, attraverso numerosi meccanismi che, solo grazie alla nostra memoria, possiamo innescare e utilizzare per proteggerci. Se non ricordiamo nulla, difficilmente impareremo le lezioni e anzi, continueremo a ricalpestare lo stesso terreno che già abbiamo visitato più e più volte, sia nel bene che nel male, senza apprezzarlo pienamente e senza apprendere i giusti insegnamenti. 

Il benessere della nostra memoria dipende innanzitutto dal benessere del corpo fisico, o per essere più precisi del cervello, attraverso le nostre scelte di vita quotidiane. Noi facciamo scelte ogni giorno. Seppure piccole e apparentemente insignificanti, ogni giorno prendiamo scelte che modificano il corso della nostra giornata e del nostro futuro, ad esempio del futuro della nostra salute. Una di queste scelte è sicuramente l’alimentazione, seppur non sia l’unica, che influenza notevolmente il benessere della nostra memoria. Tantissimi “alimenti”, se così si possono chiamare, fra cui piatti pronti, merendine, tutto ciò che è confezionato, contengono un’infinità di ingredienti estremamente dannosi per il nostro cervello, che danneggiano la capacità di restare concentrati, la capacità di fare collegamenti mentali giusti e sensati, la capacità di memorizzare, la capacità di ricordare ciò che in passato si aveva memorizzato, e via discorrendo. Più si consumano questi alimenti e più la nostra memoria viene “disidratata”, come se si togliesse il flusso che scorre e che permette ai ricordi di riaffiorare, togliendone la linfa vitale. Annientare la memoria richiede anni di alimentazione scorretta, ma può richiedere molto meno tempo se si assumono droghe, alcool e fumo, perché queste sostanze danneggiano molto più velocemente quelle aree del cervello che fra le varie cose si occupano della memoria. 

Ciò che ci serve sapere è che la memoria, oltre che essere rovinata, si può anche rimpolpare e migliorare, seppure ci voglia molto tempo. Non solo con esercizi di memoria e di ragionamento, che certamente hanno la loro profonda utilità ma richiedono sforzo mentale a cui non tutti si vogliono dedicare. Piuttosto, si può partire con il primo passo che chiunque può fare senza richiedere sforzo mentale, ed è migliorare la propria alimentazione. Infatti, eliminando dalla propria routine tutti gli alimenti confezionati e a maggior ragione che contengono conservanti, additivi, aspartame, e via discorrendo, si va a togliere ciò che ogni giorno danneggia sempre di più la nostra memoria, potendo così permetterle di “respirare” e ripartire da lì, per iniziare il suo processo di guarigione. 

Pagina 2 su 2

In secondo luogo all’alimentazione, la memoria viene costantemente colpita dalle onde e dallo smog elettromagnetico, che deriva prima di tutto dal cellulare, dal computer, da qualunque tecnologia utilizziamo ogni giorno, aggiungendosi poi alle onde del wi-fi, delle antenne, e via discorrendo. Tutte queste onde interferiscono gravemente sulla salute della nostra memoria. Di sicuro ti sarà capitato, ad esempio, di voler fare qualcosa, come una ricerca sul web, oppure contattare un amico in chat per chiedergli una determinata cosa, ma una volta che hai aperto l’app o hai acceso il computer ti sei dimenticato completamente ciò che volevi fare. Le tecnologie tagliano la nostra memoria e lo fanno continuamente, e più volte o più ore di fila utilizziamo i nostri dispositivi e più l’influsso artificiale danneggia la nostra memoria. Per aiutarci ad evitare il peggio, e migliorare la nostra salute mentale oltre che migliorare le prestazioni della nostra memoria, è necessario Meditare sul chakra della Mente, il chakra che raccoglie energia all’interno del cervello e permette alle sinapsi di lavorare meglio. Attraverso la Meditazione su tutti i 5 chakra raggiungi il rilassamento fisico e mentale che favorisce il benessere di tutto il corpo e tutte le aree del cervello. Dopodiché, concentrandoti in particolare sul chakra della Mente, permetti al flusso di energia di migliorare le aree del cervello che si occupano della concentrazione, del memorizzare nel presente e nel futuro, e del riaffiorare i ricordi già memorizzati in precedenza. In questo modo, lavori energeticamente sulla tua memoria, nutrendo le sinapsi di energia.

Se desideri conoscere più informazioni al riguardo e migliorare attivamente la tua memoria, ti invito a seguire il Percorso iscrivendoti in Accademia di Coscienza Dimensionale. Tutte le tecniche insegnate all’interno del Percorso potenziano le capacità mentali e psichiche, agevolando così la tua concentrazione e la capacità di memorizzare. Iscriviti: è Gratis! 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

%count Kommentaren
  • Roby - 18:53 03/02/25

    Penso che molte persone compresa io prima di apprendere da te le vere cause della perdita di memoria, o si associa alla vecchiaia oppure mi è capitato di sentire alcuni giovani che dicono di non ricordare delle cose e si chiedono come mai perché non è normale,ma la cosa finisce lì. Perché nessuno immagina che invece le cause sono il cattivo cibo o i cellulari o altri dispositivi. Sto' cercando di migliorare un po' tutto ma per i dispositivi intorno sono circondata da questi e in casa non essendo sola non è facile.

  • anele Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 18:14 03/02/25

    Come per tutte le cose ci spingono a credere in idee del tutto sbagliate, come, appunto, quella relativa al fatto che andando avanti con l'età la memoria peggiorerà sempre di più, che è normale e che non possiamo far nulla per evitarlo. In realtà Tu ci spieghi non è così e se succede è perché ogni giorno ci bombarbano il cervello danneggiandolo. Fa riflettere per esempio il fatto che il Governo pubblicizzi e ci spinga a mangiare cibo non salutare anche perché questo infuisce negativamente sulle funzioni del cervello come la memoria. E, allo stesso modo, fanno le tecnologie, il wi-fi, le antenne ecc con le quali viviamo costantemente. È molto bello sapere che la memoria, seppure non sia facile e veloce, si può rimpolpare e migliorare. Tu non solo ci offri importanti verità, ma ci dai tutti i consigli e insegnamenti affinché si possa migliorare, in questo caso la memoria: la Meditazione in primis che è fondamentale, poi ci hai donato "Mangiare Sano" che è un progetto dedicato all'alimentazione ricco di insegnamenti fondamentali e ci insegni a prendere quelle accortezze e abitudini per stare alla larga dalla teconogia e utilizzarla a nostro favore. Sei una Maestra a 360° e sono felice di poter apprendere così tanto da Te, è un vero e grande onore. Grazie Angel!!

  • Babi999 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 18:02 03/02/25

    Bellissimo articolo come sempre molto interessante. Siamo bombardati completamente dall’aria che respiriamo, al cibo, a tutte le onde che abbiamo intorno ma si può fare sempre qualcosa. Da quando ho iniziato a Meditare la qualità della mia mente in generale è migliorata tantissimo, per prima cosa è diminuito quasi tutto il chiacchiericcio continuo che avevo nella testa, mi facevo proprio i discorsi da sola 🤦🏻‍♀️ poi è aumentata molto molto di più la mia concentrazione, quando iniziava il dialogo interno ci mettevo tantissimo tempo per leggere anche solo un semplice paragrafo. Prima non mi accorgevo mai di nulla mi dimenticavo molto spesso anche quello che avevo intenzione di fare ad esempio se prendevo il pc o il telefono per fare una determinata cosa perdevo le ore a fare tutt’altro, questa tendenza c’è l’ho ancora ma riesco sempre meglio ad accorgermi di questa cosa. Grazie Angel ❤️❤️❤️

  • cristina Medaglia per aver completato lo Step 1 - 17:25 03/02/25

    Queste informazioni non ti vengono mai dette in giro, mai una volta che si sente che una cattiva alimentazione nuoce anche alla memoria, al cervello. Capire che tutto il benessere deriva da quello che ingeriamo è la chiave. Finchè si usa la scusa "una volta ogni tanto", allora non si avrà capito veramente il concetto.

  • nikolay - 16:52 03/02/25

    Purtroppo possiamo agire solamente sull'alimentazione, perché nelle onde elettromagnetiche ci siamo immersi ovunque andiamo, indipendentemente dal fatto che usiamo un nostro dispositivo o meno ... per lo meno, non utilizzandolo, possiamo ridurre la potenza dell'energia che ci attraversa.

  • Dharani Tara Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 16:49 03/02/25

    E' importante riprendersi la propria memoria e tenersela stretta ogni giorno, perchè è qualcosa che ci ricorda chi siamo, cosa succede attorno a noi, fa in modo che resistiamo alle manipolazioni esterne che purtroppo di questi tempi son davvero tante. Fare qualcosa per migliorarla e rimediare a tutti gli errori che possiamo aver fatto in passato che ci hanno portati a peggiorarla è fondamentale. E' qualche mese che non dedico un'intera sessione di meditazione al chakra della mente... riprendo subito!

  • fiamma Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 16:49 03/02/25

    Grazie. Purtroppo il problema è sempre lo stesso, ormai siamo assuefatti all'idea che è normale perdere la memoria invecchiando, che è normale non ricordarsi per esempio cosa si ha mangiato a cena perché ovviamente abbiamo pensieri più importanti da rincorrere che ricordarsi cose così banali.. invece poi parli con un anziano che ha vissuto la vita sana all'aria aperta con le sue galline mangiando cacciagione e verdure coltivate, che non vede il medico dal giorno in cui è nato e lui ti sa dire anche cosa mangiava a cena nell'inverno del 40... Quindi? Cosa differenzia me e lui, io che non ricordo praticamente nulla di nulla? Io ho mangiato schifezze per tutta la mia vita fino a che ho letto gli articoli di Angel e ho capito la necessità di mangiare sano.

  • Stellina Medaglia per aver completato lo Step 1 - 16:48 03/02/25

    mi riconosco molto in questo articolo, sono una smemorata! Io spesso mi rendo conto di non imparare dagli sbagli del passato, ma non so se sia un fatto di memoria o soltanto di stupidità. Mi spiego: se una persona cara mi fa del male, tendo a dimenticare ciò che mi ha fatto, perciò mi ritrovo a darle fiducia anche se non lo merita e il risultato è che soffro di nuovo la stessa delusione. Ecco, in questo caso, questa mancanza di memoria non so se sia dovuta a un decadimento della stessa o al fatto che proprio non voglio vedere il male in quella persona. Che cosa mi porta a dimenticare? è l'affetto? Non so... Però a tutto c'è un limite e sto imparando dalle ferite a fare tesoro delle lezioni imparate e a non ricadere negli stessi sbagli. Altre volte credo che siano proprio i programmi artificiali e il low a distrarci, per non farci ricordare e inoltre lo stesso stress di questa vita...oltre ovviamente ai veleni che ingeriamo, come dice l'articolo.

  • tadolce - 16:44 03/02/25

    Pensavo che perdere la memoria fosse un decadimento naturale dell'essere umano durante la vecchiaia, ma effettivamente questo succede sempre più precocemente. L'alimentazione è l'anello fondamentale, i dispositivi tecnologici sono difficili da eliminare completamente ma ridurre l'uso è indispensabile. Grazie per queste preziose informazioni.

  • leonella - 16:28 03/02/25

    Medito da circa cinque mesi, tutti i giorni. Non sempre riesco a stare in perfetto non pensiero, anche perché non sempre le condizioni per meditare sono perfette...ad esempio sono fuori casa, c'è rumore, disturbi vari ecc. Insomma certe volte il Low è pesante! Comunque sia, medito comunque tutti i giorni, perché se non lo faccio sento una vera regressione. Anche se medito da relativamente poco tempo, comunque la mia memoria non solo sta migliorando, ma riesco ad essere più organizzata, più concentrata in ogni aspetto della vita. Grazie:)🥳

  • sssnoop Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 16:22 03/02/25

    In pochi possono dire di avere una memoria di ferro, sempre più spesso infatti si ricorre alle liste, agli appunti, spesso presi con rapidi messaggi vocali o app sul telefono. Una volta gli anziani erano rispettati e ascoltati perché saggi e pieni di racconti di vita vissuta che avevano memorizzato e così tramandavano le più antiche conoscenze e tradizioni. Forse che la loro eccellente memoria fosse dovuta ad una buona alimentazione, equilibrata e sana? Adesso sminuiamo gli anziani, li additiamo dicendogli che sono arteriosclerotici, o peggio...mentre molti dei miei coetanei hanno costanti e profondi vuoti di memoria

  • GiacomoR Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 - 15:43 03/02/25

    Tutti sappiamo che bisogna mangiare sano ed evitare i prodotti industriali e tutti sanno che computer e telefono sono estremamente dannosi per la nostra salute, sopratutto di occhi e cervello ma pochissimi fanno qualcosa a riguardo. Questi articoli mi stanno insegnando che basta veramente poco per migliorare la nostra salute e di conseguenza la nostra vita in generale. Migliorando la nostra salute migliora la nostra memoria, la nostra forza fisica e mentale, la quantità di energia che abbiamo durante il giorno ed evitiamo tutte le piccole e grandi malattie di cui sempre più gente soffre sempre più spesso. E tutto questo parte dal mangiare sano, poi evitare le onde elettromagnetiche che gli apparecchi elettrici emanano sempre di più è infine meditare e proteggersi energeticamente.

  • alex2406 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 14:51 03/02/25

    C'è poco da fare, la memoria è un qualcosa di a dir poco fondamentale e dobbiamo cercare di preservarla a tutti i costi. Come sempre, anche in questo caso si possono iniziare a vedere i primi risultati già solo smettendo di: consumare cibi malsani, bere, fumare e drogarsi. Oltre a ciò, anche la tecnologia fa ovviamente il suo, e anche in questo caso possiamo notare quanto sia importante non restare apatici 24/7 con lo sguardo fisso su di uno schermo. In tutto questo non dobbiamo ovviamente dimenticarci della meditazione e della pratica, che come sempre possono darci una grandissima mano.

  • gil Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 per la 2ª volta - 14:50 03/02/25

    La memoria infatti è fondamentale, e pur di non farci ricordare le studiano tutte. In effetti ci riescono, e soprattutto son assai bravi a convincerci che la emoria si deteriora con l'età e che è un processo fisiologico. BS! Ma un sacco di persone ci credono, e riescono anche a tentare di convincerci che è vero in quanto quando erano più giovani avevano un ottima memoria, e oggi che l'età è più avanzata, hanno problemi di memoria. Ecco che la memoria è legata all'età, come la malattia. Anziano=malato, e questo tantissimi sono convinti che sia vero. Le malattie, i disagi, i problemi dell'età avanzata. La memoria è uno di questi, non necessariamente legata a una malattia, ma comunque sempre una conseguenza dell'avanzare dell'età. Come dice giustamente Angel prendiamo in considerazione i cibi, ovverosia parliamo di alimentzione... zucchero naturale, ma aggiunto, e poi quello artificiale dappertutto. Merendina per i bambini... in etichetta, al primo o secondo posto troviamo lo zucchero. Qualsiasi cosa si compri confezionata, in etichetta si legge sempre zucchero, sotto tantissime forme, e diciture... glucosio, saccarosio, fruttosio, maltodestrine, destrosio, o anche semplicemente zucchero, e non sai nemmeno di che tipo. A volte c'è zucchero di canna, quello scuro per intenderci che molta gente crede per assunto che sia meno dannoso di quello raffinato, solo perché non privo di minerali. Diciamo che se assumiamo che zucchero bianco, raffinato ha il valore di 100, quello di canna ha valore 90, perciò la differenza non è così tanta. Oltre a questo i prodotti confezionati, in particolare i dolci, sono pieni di porcherie di tutti i generi. I famigerati "E" seguiti dai numerini, a cui la gente non fa quasi mai caso, anche perché non ha idea di cosa si tratti, e molti di quegli ingredienti (additivi, conservanti) sono fortemente dannosi per la salute, alcuni cancerogeni, ma guarda caso, sono legali, e soprattutto li trovi nei prodotti alimentari destinati ai bambini. Poi ci si chiede come mai la nostra memoria funziona poco. In più, come giustamente chiarisce Angel ci sono le tecnologie di mezzo, WIFI, smartphone, computer, TV, e per chi è stato così furbo da fare quell'acquisto, la macchina elettrica con le sue enormi batterie, e l'infinita elettronica che grazie alle antenne 5G viene fortemente potenziata. Una gioia per il nostro cervello, e soprattutto quello dei nostri bambini, tra i quali neonati seduti direttamente sulle batterie. La stupidità umana è infinita! Grazie Angel!

  • bethelight - 14:20 03/02/25

    Sono consapevole di non ricordare tantissime cose del passato, ed è alquanto frustrante. Molte volte il mio non ricordare una cosa può derivare anche dalla scarsa concentrazione, anche quella purtoppo ben presente, che per l'appunto, essendo distratta, non assimilo ciò che sto sentendo o guardando. Ma tra vaccini e veleni vari mi è stata colpita soprattutto per i ricordi passati ed, in minor modo, per i ricordi recenti. Fortunatamente non assumo alcool, droghe e nè fumo, altrimenti la situazione sarebbe ben peggiore! Avendo iniziato a meditare costantemente da all'incirca due annetti, il beneficio compare anche in questo ambito, la situazione è decisamente migliorata sia nella concentrazione che nella memoria! Sicuramente ho ancora tanto da ripulire, per quanto riguarda l'alimentazione sana ho iniziato già da un pezzo e mi trovo molto bene e sento proprio la differenza rispetto a quando mangiavo qualcosa di meno sano. Grazie dei preziosissimi consigli ✨