Wähle zu den klärenden Textabscnitt aus (80 words max)

Danni alla memoria - Come risolvere

Pagina 1 su 2

Spesso si pensa alla memoria mentale come qualcosa di astratto che non può essere migliorato, ma che può solo peggiorare. Tuttavia, pur sapendo che la memoria può peggiorare, non ci poniamo minimamente il problema di salvaguardare la sua salute, troppo sicuri di noi stessi e delle nostre scelte quotidiane. Vogliamo credere, fingendo di non capire, che la memoria si rovini con il tempo, con il trascorrere degli anni, per cui non ci sia alcun bisogno di impegno da parte nostra perché, prima o poi, si rovinerà a tutti. Eppure lo sappiamo, dentro di noi, che non è affatto così, ma fingiamo di non capire. 

La memoria è una funzione fondamentale del nostro cervello fisico, ed è estremamente importante per la nostra salute emotiva, mentale e fisica. Se abbiamo memoria, per esempio possiamo ricordare ciò che in passato ci ha danneggiato, evitando così di ripetere l’errore o consumare nuovamente quell’alimento che ci ha già ferito tanti anni fa. Non ricordando, continuiamo a ripetere lo stesso errore senza creare collegamenti mentali, senza capire cosa ci ha fatto del male e non potendo rifiutarci di ripetere l’errore. Sì, avere memoria ci fa bene alla salute, attraverso numerosi meccanismi che, solo grazie alla nostra memoria, possiamo innescare e utilizzare per proteggerci. Se non ricordiamo nulla, difficilmente impareremo le lezioni e anzi, continueremo a ricalpestare lo stesso terreno che già abbiamo visitato più e più volte, sia nel bene che nel male, senza apprezzarlo pienamente e senza apprendere i giusti insegnamenti. 

Il benessere della nostra memoria dipende innanzitutto dal benessere del corpo fisico, o per essere più precisi del cervello, attraverso le nostre scelte di vita quotidiane. Noi facciamo scelte ogni giorno. Seppure piccole e apparentemente insignificanti, ogni giorno prendiamo scelte che modificano il corso della nostra giornata e del nostro futuro, ad esempio del futuro della nostra salute. Una di queste scelte è sicuramente l’alimentazione, seppur non sia l’unica, che influenza notevolmente il benessere della nostra memoria. Tantissimi “alimenti”, se così si possono chiamare, fra cui piatti pronti, merendine, tutto ciò che è confezionato, contengono un’infinità di ingredienti estremamente dannosi per il nostro cervello, che danneggiano la capacità di restare concentrati, la capacità di fare collegamenti mentali giusti e sensati, la capacità di memorizzare, la capacità di ricordare ciò che in passato si aveva memorizzato, e via discorrendo. Più si consumano questi alimenti e più la nostra memoria viene “disidratata”, come se si togliesse il flusso che scorre e che permette ai ricordi di riaffiorare, togliendone la linfa vitale. Annientare la memoria richiede anni di alimentazione scorretta, ma può richiedere molto meno tempo se si assumono droghe, alcool e fumo, perché queste sostanze danneggiano molto più velocemente quelle aree del cervello che fra le varie cose si occupano della memoria. 

Ciò che ci serve sapere è che la memoria, oltre che essere rovinata, si può anche rimpolpare e migliorare, seppure ci voglia molto tempo. Non solo con esercizi di memoria e di ragionamento, che certamente hanno la loro profonda utilità ma richiedono sforzo mentale a cui non tutti si vogliono dedicare. Piuttosto, si può partire con il primo passo che chiunque può fare senza richiedere sforzo mentale, ed è migliorare la propria alimentazione. Infatti, eliminando dalla propria routine tutti gli alimenti confezionati e a maggior ragione che contengono conservanti, additivi, aspartame, e via discorrendo, si va a togliere ciò che ogni giorno danneggia sempre di più la nostra memoria, potendo così permetterle di “respirare” e ripartire da lì, per iniziare il suo processo di guarigione. 

Pagina 2 su 2

In secondo luogo all’alimentazione, la memoria viene costantemente colpita dalle onde e dallo smog elettromagnetico, che deriva prima di tutto dal cellulare, dal computer, da qualunque tecnologia utilizziamo ogni giorno, aggiungendosi poi alle onde del wi-fi, delle antenne, e via discorrendo. Tutte queste onde interferiscono gravemente sulla salute della nostra memoria. Di sicuro ti sarà capitato, ad esempio, di voler fare qualcosa, come una ricerca sul web, oppure contattare un amico in chat per chiedergli una determinata cosa, ma una volta che hai aperto l’app o hai acceso il computer ti sei dimenticato completamente ciò che volevi fare. Le tecnologie tagliano la nostra memoria e lo fanno continuamente, e più volte o più ore di fila utilizziamo i nostri dispositivi e più l’influsso artificiale danneggia la nostra memoria. Per aiutarci ad evitare il peggio, e migliorare la nostra salute mentale oltre che migliorare le prestazioni della nostra memoria, è necessario Meditare sul chakra della Mente, il chakra che raccoglie energia all’interno del cervello e permette alle sinapsi di lavorare meglio. Attraverso la Meditazione su tutti i 5 chakra raggiungi il rilassamento fisico e mentale che favorisce il benessere di tutto il corpo e tutte le aree del cervello. Dopodiché, concentrandoti in particolare sul chakra della Mente, permetti al flusso di energia di migliorare le aree del cervello che si occupano della concentrazione, del memorizzare nel presente e nel futuro, e del riaffiorare i ricordi già memorizzati in precedenza. In questo modo, lavori energeticamente sulla tua memoria, nutrendo le sinapsi di energia.

Se desideri conoscere più informazioni al riguardo e migliorare attivamente la tua memoria, ti invito a seguire il Percorso iscrivendoti in Accademia di Coscienza Dimensionale. Tutte le tecniche insegnate all’interno del Percorso potenziano le capacità mentali e psichiche, agevolando così la tua concentrazione e la capacità di memorizzare. Iscriviti: è Gratis! 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

%count Kommentaren
  • Zerocalk - 22:01 04/02/25

    Purtroppo la tecnologia ci allontana dall'essere presenti nel qui e ora, ci fa dimenticare all'istante ciò che dovevamo fare appena aperto il Device che ti domandi subito dopo che cosa dovevi fare e rimani scioccato perchè un momento prima volevo fare quella chiamata ma un attimo dopo non mi ricordo cosa dovevo fare! Con l'alimentazione cerco di stare molto attento ma se pranzi fuori per lavoro non riesci a controllare tutto pertanto anche in questo caso peggioriamo la situazione!

  • tyler_durden Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 19:31 04/02/25

    È cosa comune credere che la memoria può solo peggiorare ma non è vero può anche migliorare con i giusti esercizi. Comunque è da analizzare cosa provoca i tagli di memoria e sono le solite cose, solite se si leggono i libri alieni, ovvero cattiva alimentazione come prodotti confezionati finti, prodotti chimici per copro e la casa e le onde elettromagnetiche di cell, pc, modem, tv ecc. Tutto ciò danneggia la memoria e non solo quindi meglio prendere le dovute distanze da quegli oggetti per quanto possibile.

  • jeji Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 19:11 04/02/25

    Articolo molto interessante, è vero lavorando al PC mi accorgo che spesso ho dei tagli di memoria causati dalla tecnologia, devo dire 5 cose ne dico tre poi mi ricordo delle altre due, come si dice "a scoppio ritardato"! Grazie al percorso di ACD ho compreso come anche l alimentazione sia molto importante per le funzioni del corpo e della mente e della coscienza e di come ciò ci può aiutare notevolmente in questi campi. Grazie mille Angel ❤️

  • Tali Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta - 19:02 04/02/25

    La memoria è una parte fondamentale per noi, e infatti è una delle parti del corpo umano che più sta avendo problemi ed è verissimo che si finge di non capire quanto determinate scelte facciano male, perché abbiamo una finta sicurezza che ci fa credere che a noi non succederà di avere danni alla memoria, che non toccherà mai, o che succederà una volta anziani, ma nel caso non c'è problema perché accade a tutti, mentre a chi non accade e da anziano ha ancora un ottima memoria viene considerata stranezza! Da questi articoli stiamo capendo quanto la corretta alimentazione sia importante, perché in base a com'è quest'ultima il nostro corpo si ritrova ad avere danni gravissimi senza sapere che dipende da essa! Tutti ripetono che i dolci e lo zucchero "fanno male", ma nessuno spiega in cosa! Viene minimizzato tutto e si crede che l'unico problema al massimo è ingrassare. Da quando ho iniziato a meditare e ho migliorato l'alimentazione grazie al tuo progetto "mangiare sano" la mia memoria è migliorata di molto! Poi visto che spesso mi sposto tra città e campagna, posso vedere la differenza di com'è la mia mente quando è in città dove sono circondata da tecnologie, e quando poi vado in campagna dove c'è molto meno mi accorgo di non avere tagli alla memoria, dimenticanze anche importanti! Di solito mi capita addirittura di non ricordare cosa ho mangiato la sera prima, è gravissimo! Mentre grazie anche alla meditazione mi sono ritrovata anche a ricordare vecchi eventi dall'asilo in poi che avevo completamente rimosso, e che erano molto importanti! Anche perché poi si tende a minimizzare molto il fatto che non si ricordano le cose, che non fa nulla, quando invece come hai detto tu ad esempio dimenticare porta a ripetere un errore compiuto in precedenza! Articolo molto interessante, ti ringrazio!

  • Peace Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 18:12 04/02/25

    Un altro bellissimo e importantissimo documento riguardante un tema fondamentale per ognuno di noi! Comprendere le cause principali che danneggiano la nostra memoria e il nostro cervello è stato sicuramente utilissimo, cosicché possiamo migliorare ed evitare errori degenerativi che probabilmente ci portiamo avanti da parecchi anni. Allo stesso tempo comprendere che possiamo recuperare quanto perduto ed addirittura migliorare la salute del nostro cervello e delle sue funzioni, è una bella botta di fiducia per volersi impegnare nel curare l'alimentazione che deve essere accompagnata dalla Meditazione di ACD e dalla Pratica Psichica in generale, oltre che da uno stile di vita sano. Grazie mille Angel per la precisa spiegazione e i relativi consigli! Grazie, grazie, grazie!!!

  • White Wolf Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 18:03 04/02/25

    Hai dato consigli molto utili in questo articolo! La nostra memoria è costantemente attaccata e dato che in questi giorni sto leggendo Orwell, non posso non fare il collegamento tra le pagine in cui il protagonista si lamenta dei tagli di memoria e quello che succede a noi ogni giorno e che continua a peggorare di anno in anno. Tra le sostanze che ci sono nel cibo, nell'aria, nell'acqua, i sieri, le sperimentazioni e i rapimenti alieni, la nostra memoria vive un continuo reset e si indebolisce sempre di più. La meditazione fa davvero la differenza e permette di curare i danni oltre che di agire direttamente sulla memoria in sè per migliorarla. Grazie Angel!!

  • ile376 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 17:53 04/02/25

    Ho potuto constatare di persona i danni che i farmaci chimici fanno sulla memoria, essendo mia mamma dipendente da psicofarmaci da moltissimi anni. All'inizio non sembrava ma con il passare del tempo (e ormai mia mamma è anziana) i danni sono stati sempre più evidenti,tanto che ad oggi fatica a ricordare moltissime cose e si arrabbia pure lei per questo fatto, dicendo spesso "ah la memoria che avevo io". Io le ho spiegato che questa perdita di memoria deriva dall'uso di queste sostanze protratte nel tempo, e anche lei si è resa conto che probabilmente è così, ma il danno più grosso ormai è stato fatto, essendo lei anziana e non riuscendo più ad iniziare un percorso di meditazione o energia. Altro punto in cui mi ritrovo spesso è quello legato alle tecnologie, perchè mi capita spessissimo di prendere in mano il telefono per cercare qualcosa e sul momento dimenticarmi del tutto di cosa dovevo cercare, per ricordarmi poi solo quando ho riposto il telefono, ma diversi minuti dopo, e questo è un'enorme perdita di coscienza non solo di memoria.

  • astrannalisa - 17:00 04/02/25

    Io lavoro al computer, quindi gran parte della giornata la passo a contatto con la tecnologia. Nel tempo libero dovrei quindi cercare di staccare il più possibile. Anche scrivere questo commento, forse non è quello che dovrei fare, ma piuttosto dovrei dedicarmi alla meditazione il più possibile.

  • Arya🌻 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 15:35 04/02/25

    Già soltanto mangiando sano si può dare un enorme aiuto alla memoria, purtroppo tutto quello che ingeriamo è incredibilmente dannoso per noi ed i danni si diramano su molteplici fattori, tra cui anche la memoria!! Quando ero più piccola, ne avevo decisamente di più rispetto ad ora, anche le tecnologie che ci bombardano giorno e notte costantemente, di certo proprio non ci aiutano!!! Grazie mille per queste dritte, già facendo attenzione a queste cose possiamo dare un taglio al peggioramento di essa 💞

  • Cosmic Feather Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 15:17 04/02/25

    Anch’io ho notato che quando devo fare qualcosa, come ad esempio scrivere un messaggio a qualcuno o fare una ricerca su Internet, appena apro il computer o accendo il telefono mi dimentico di ciò che dovevo fare. Questi tagli di memoria improvvisi sono dovuti dalle onde dei dispositivi che ci colpiscono e ci fanno dimenticare delle cose. L’alimentazione in tutto ciò gioca un ruolo fondamentale, grazie Angel per questi consigli molto utili che ci dai attraverso questi articoli brevi ma sostanziosi. La memoria è davvero molto importante e bisogna preservarla, anziché decidere con le nostre mani di rovinarla.

  • Antoine Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 15:12 04/02/25

    Questo articolo è veramente molto interessante. Sono state dette tantissime cose molto importanti che rivelano i motivi per cui subiamo danni alla memoria. L’alimentazione è un fattore fondamentale per vivere una vita soddisfacente a 360 gradi. Dobbiamo renderci conto di quanto sia indispensabile nutrirsi in maniera sana e naturale. Per quanto riguarda tutto ciò che è stato detto sulle tecnologie che danneggiano la memoria, è importantissimo scegliere ogni giorno di stare il più lontano possibile da smartphone, computer, TV e quant’altro. Bisogna mantenersi attivi concretamente parlando e impegnarsi, giorno dopo giorno, a voler migliorare ogni aspetto della propria vita. Grazie mille Angel per tutti questi preziosissimi consigli. Senza di te saremmo completamente persi.

  • maria-paola Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 15:06 04/02/25

    Ho sempre avuto una memoria terribile. Facevo tanta fatica a memorizzare i concetti quando studiavo e anche ora per memorizzarli quando leggo e studio gli Step devo per forza riscrivermeli. Vedo che comunque la memoria base, quella che serve nella quotidianità, tipo ricordarsi cosa prendere al supermercato senza una lista in mano, è molto migliorata. Anche la memoria che riguarda cosa devo fare al lavoro il giorno dopo è migliorata nettamente, prima mi dovevo scrivere tutto. Sicuramente è dovuto alle Meditazione. Oltre la Memoria vedo anche una lucidità mentale molto più fluida rispetto a quando non Meditavo.

  • Giusy - 14:40 04/02/25

    Questi brevi articoli sono molto interessanti, ho un po' di calo della memoria e della concentrazione in questi ultimi anni e pensavo che era collegato all'età, proprio ieri sera mi è capitato un evento in cui dovevo fare un ricerca sul web quando mi sono collegata avevo rimosso cosa cercare, mi è ritornato in mente questa mattina dopo la mia sessione di meditazioni. Non ci avrei fatto caso se non leggevo questo argomento. Grazie grazie

  • rob17 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 14:27 04/02/25

    La nostra memoria è importante sotto molteplici aspetti, ma spesso non ci assiste proprio nel ricordare cosa la danneggia, perché si spesso i nostri comportamenti sbagliati portano alla perdita di memoria. Sono tante le cose che danneggiano la memoria alimentazione, droghe, alcool, fumo, e ogni giorno noi compiamo questo tipo di scelte .Anche le onde elettromagnetiche danneggiano la nostra memoria e ne siamo sempre pieni, arrivano dalla tecnologia. Possiamo aiutarci a migliorare la nostra memoria con i nostri comportamenti e con la meditazione ad esempio, soprattutto sul mente. grazie Angel

  • Gianlu idro Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 14:13 04/02/25

    Eh sì, la memoria è fondamentale. Può essere sicuramente allenata, attraverso delle tecniche e anche attraverso lo studio però di certo alla base ci deve essere uno stile di vita sano. L'alimentazione è davvero alla base di tutto, mangiare bene ti migliora la vita! sei più energico, più lucido, più voglioso di vivere e di fare! E ovviamente influisce anche sulla memoria tutto ciò. La nostra epoca è tosta ma noi possiamo prendere delle decisioni che la rendano più semplice sotto diversi punti di vista, tra cui lo stile di vita e la pratica psichica che è davvero fondamentale.