Wähle zu den klärenden Textabscnitt aus (80 words max)

Danni alla memoria - Come risolvere

Pagina 1 su 2

Spesso si pensa alla memoria mentale come qualcosa di astratto che non può essere migliorato, ma che può solo peggiorare. Tuttavia, pur sapendo che la memoria può peggiorare, non ci poniamo minimamente il problema di salvaguardare la sua salute, troppo sicuri di noi stessi e delle nostre scelte quotidiane. Vogliamo credere, fingendo di non capire, che la memoria si rovini con il tempo, con il trascorrere degli anni, per cui non ci sia alcun bisogno di impegno da parte nostra perché, prima o poi, si rovinerà a tutti. Eppure lo sappiamo, dentro di noi, che non è affatto così, ma fingiamo di non capire. 

La memoria è una funzione fondamentale del nostro cervello fisico, ed è estremamente importante per la nostra salute emotiva, mentale e fisica. Se abbiamo memoria, per esempio possiamo ricordare ciò che in passato ci ha danneggiato, evitando così di ripetere l’errore o consumare nuovamente quell’alimento che ci ha già ferito tanti anni fa. Non ricordando, continuiamo a ripetere lo stesso errore senza creare collegamenti mentali, senza capire cosa ci ha fatto del male e non potendo rifiutarci di ripetere l’errore. Sì, avere memoria ci fa bene alla salute, attraverso numerosi meccanismi che, solo grazie alla nostra memoria, possiamo innescare e utilizzare per proteggerci. Se non ricordiamo nulla, difficilmente impareremo le lezioni e anzi, continueremo a ricalpestare lo stesso terreno che già abbiamo visitato più e più volte, sia nel bene che nel male, senza apprezzarlo pienamente e senza apprendere i giusti insegnamenti. 

Il benessere della nostra memoria dipende innanzitutto dal benessere del corpo fisico, o per essere più precisi del cervello, attraverso le nostre scelte di vita quotidiane. Noi facciamo scelte ogni giorno. Seppure piccole e apparentemente insignificanti, ogni giorno prendiamo scelte che modificano il corso della nostra giornata e del nostro futuro, ad esempio del futuro della nostra salute. Una di queste scelte è sicuramente l’alimentazione, seppur non sia l’unica, che influenza notevolmente il benessere della nostra memoria. Tantissimi “alimenti”, se così si possono chiamare, fra cui piatti pronti, merendine, tutto ciò che è confezionato, contengono un’infinità di ingredienti estremamente dannosi per il nostro cervello, che danneggiano la capacità di restare concentrati, la capacità di fare collegamenti mentali giusti e sensati, la capacità di memorizzare, la capacità di ricordare ciò che in passato si aveva memorizzato, e via discorrendo. Più si consumano questi alimenti e più la nostra memoria viene “disidratata”, come se si togliesse il flusso che scorre e che permette ai ricordi di riaffiorare, togliendone la linfa vitale. Annientare la memoria richiede anni di alimentazione scorretta, ma può richiedere molto meno tempo se si assumono droghe, alcool e fumo, perché queste sostanze danneggiano molto più velocemente quelle aree del cervello che fra le varie cose si occupano della memoria. 

Ciò che ci serve sapere è che la memoria, oltre che essere rovinata, si può anche rimpolpare e migliorare, seppure ci voglia molto tempo. Non solo con esercizi di memoria e di ragionamento, che certamente hanno la loro profonda utilità ma richiedono sforzo mentale a cui non tutti si vogliono dedicare. Piuttosto, si può partire con il primo passo che chiunque può fare senza richiedere sforzo mentale, ed è migliorare la propria alimentazione. Infatti, eliminando dalla propria routine tutti gli alimenti confezionati e a maggior ragione che contengono conservanti, additivi, aspartame, e via discorrendo, si va a togliere ciò che ogni giorno danneggia sempre di più la nostra memoria, potendo così permetterle di “respirare” e ripartire da lì, per iniziare il suo processo di guarigione. 

Pagina 2 su 2

In secondo luogo all’alimentazione, la memoria viene costantemente colpita dalle onde e dallo smog elettromagnetico, che deriva prima di tutto dal cellulare, dal computer, da qualunque tecnologia utilizziamo ogni giorno, aggiungendosi poi alle onde del wi-fi, delle antenne, e via discorrendo. Tutte queste onde interferiscono gravemente sulla salute della nostra memoria. Di sicuro ti sarà capitato, ad esempio, di voler fare qualcosa, come una ricerca sul web, oppure contattare un amico in chat per chiedergli una determinata cosa, ma una volta che hai aperto l’app o hai acceso il computer ti sei dimenticato completamente ciò che volevi fare. Le tecnologie tagliano la nostra memoria e lo fanno continuamente, e più volte o più ore di fila utilizziamo i nostri dispositivi e più l’influsso artificiale danneggia la nostra memoria. Per aiutarci ad evitare il peggio, e migliorare la nostra salute mentale oltre che migliorare le prestazioni della nostra memoria, è necessario Meditare sul chakra della Mente, il chakra che raccoglie energia all’interno del cervello e permette alle sinapsi di lavorare meglio. Attraverso la Meditazione su tutti i 5 chakra raggiungi il rilassamento fisico e mentale che favorisce il benessere di tutto il corpo e tutte le aree del cervello. Dopodiché, concentrandoti in particolare sul chakra della Mente, permetti al flusso di energia di migliorare le aree del cervello che si occupano della concentrazione, del memorizzare nel presente e nel futuro, e del riaffiorare i ricordi già memorizzati in precedenza. In questo modo, lavori energeticamente sulla tua memoria, nutrendo le sinapsi di energia.

Se desideri conoscere più informazioni al riguardo e migliorare attivamente la tua memoria, ti invito a seguire il Percorso iscrivendoti in Accademia di Coscienza Dimensionale. Tutte le tecniche insegnate all’interno del Percorso potenziano le capacità mentali e psichiche, agevolando così la tua concentrazione e la capacità di memorizzare. Iscriviti: è Gratis! 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

%count Kommentaren
  • Isa Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 08:39 03/02/25

    Un articolo stupendo e veramente tanto importante! Grazie Angel per aver affrontato questa tematica fondamentale, qualcosa che purtroppo attualmente colpisce sempre di più tutti a causa di un’alimentazione sempre più scorretta e fatta di cibi che sono veri e propri veleni e a causa di elettrosmog e onde derivanti da antenne e non solo ormai sempre più presenti in ogni città e zona, anche le più remote. Mi è piaciuto molto il discorso sulla memoria e sul fatto che essa sia importantissima per la salute, è qualcosa su cui non avevo mai riflettuto ma sulla quale non posso che concordare e pensare che come sempre hai una saggezza sconfinata. Ricordare ci permette di imparare dai propri errori, da quello che abbiamo subito, vissuto... ricordare è fondamentale perché ci permette di ripercorrere le stesse strade ma con occhi nuovi, forgiati dall’esperienza e dalle scelte passate che portano a migliorare le scelte future. Ma questo solo se le si ricorda. La memoria è sempre più colpita perché appare chiaro come uno dei primi scopi degli oscuri sia anche quello di annientaci qualsiasi ricordo, così da commettere sempre gli stessi errori e cadere in eventi sbagliati. È bellissimo sapere che attraverso le tecniche psichiche è possibile rimpolparla, migliorarla e rinforzarla ed è magnifico il tuo suggerimento di aumentare le meditazioni sul mente, proprio questo weekend ho dedicato al mente un’intera sessione di 40 minuti e sicuramente lo farò più spesso! Grazie Angel per questi articoli altamente istruttivi in cui ci doni vere e proprie perle preziose di saggezza, sei unica!

  • Massimo Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 08:27 03/02/25

    La memoria è qualcosa di importantissimo perché è ciò che ci permette di crescere, di migliorare, di evolverci. Tutte le cose che apprendiamo, gli errori che commettiamo e le azioni che compiamo hanno valore perché le ricordiamo e possiamo agire di conseguenza, grazie a tutta l'esperienza acquisita nel corso della vita. Non ho mai sopportato dimenticare, ma sapere i motivi per cui la nostra memoria viene danneggiata è di grandissimo aiuto ed è qualcosa che nessuno spiega mai, dando per scontato che sia normale che la memoria si affievolisca con gli anni. Ecco perché considero questo documento preziosissimo! Avere l'occasione e i mezzi (che tu Angel offri gratuitamente in ACD!) di rimediare a tutto questo è straordinario e ti sono davvero molto grato!

  • Saram - 08:24 03/02/25

    Ho gravi buchi di memoria che durano anni della mia infanzia. Ho sempre pensato fosse dovuto a traumi dai quali il mio cervello cercava di proteggermi. Mi sono spesso occupata e anestetizzata la mente con il cibo e la tecnologia per la paura che andando a fondo dentro di me, il silenzio e il corpo libero dalla pesantezza del cibo facessero riaffiorare i traumi che avrei dovuto rivivere e rielaborare. Leggendo questo doc e per esperienza, ho la conferma che la memoria si può risanare e i ricordi iniziano a fluire grazie alla meditazione. Ho ancora timore di quello che deve finire fuori ma grazie alla meditazione e alle tecniche ho la sicurezza che nel caso uscisse qualcosa di pesante, avrei tutti gli strumenti per affrontarlo.

  • Nebula Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 08:03 03/02/25

    Questa spiegazione mi interessa molto, soprattutto negli ultimi anni ho avuto un grave calo della memoria e mi interessava molto saperne di più a riguardo. In particolare già nell'adolescenza mi ero resa conto di non ricordare molto della mia infanzia e voglio seguire i consigli che hai dato in primis per evitare un peggioramento e poi per far sì di far riaffiorare anche i ricordi persi. Grazie per questo approfondimento!